Lokale Anreize und Förderprogramme für Tessin

Berechnen

Für in der Schweiz registrierte Firmen stehen dir unabhängig von deinem Firmensitz folgende finanzielle Anreize zu (für Privatpersonen und öffentliche Institutionen geben wir dir gerne persönlich Auskunft):

Einmalvergütung von Pronovo

Gilt in der ganzen Schweiz.

bis 100kWp

100-150kWp

mehr als 150kWp

Eigenverbrauch

KLEIV

GREIV

Volleinspeisung / ohne Eigenverbrauch

HEIV

HEIV-Auktion

KLEIV: Einmalvergütung für Eigenverbrauchs-Solaranlagen bis 100kWp
Die Förderung beträgt maximal 30% der Referenzkosten, für integrierte Anlagen ca. 10% mehr. Zur Berechnung

GREIV: Einmalvergütung für Eigenverbrauchs-Solaranlagen ab 100kWp
Maximal 30% der Referenzkosten, für integrierte Anlagen wird ein höherer Satz für den Teil unter 100 kW gewährt. Zur Berechnung

HEIV: Einmalvergütung für Solaranlagen bis 150kWp ohne Eigenverbrauch (Volleinspeisung)
Die Förderung deckt bis zu 60% der Referenzkosten. Zur Berechnung

HEIV-Auktion: Förderung von Solaranlagen ab 150kWp ohne Eigenverbrauch (Volleinspeisung)
Es kann zwischen einer Auktionen zur Einmalvergütung oder seit 2025 zur gleitenden Marktprämie (GMP) mit einer fixen Vergütungsdauer von 20 Jahren gewählt werden.

Zusätzlicher Bonus: Für Anlagen mit einer Neigung von über 75° (also auch Fassadenanlagen), einem Standort über 1500 m.ü.M., für Parkflächen sowie für gebäudeintegrierte Anlagen gib es einen entsprechenden Bonus welcher zur Einmalvergütung oder der gleitenden Marktprämie addiert wird.

Stiftung Schweizer Berghilfe

Ein Gesuch wird bei der Schweizer Berghilfe gestellt, wobei folgende Leitkriterien wichtig sind.

Es wird nur eine Restfinanzierung von geplanten Investitionen evaluiert, also nach Ausschöpfen der Eigenmittel, öffentlicher Fördergelder und Bankkredite.

Es werden nur im Berggebiet ansässige landwirtschaftliche Betriebe, Unternehmen und Gemeinschaften (Korporationen, Genossenschaften, Vereine, Burgergemeinden, etc.) berücksichtigt.

Hier gibt es weitere Informationen Mehr erfahren

Gemeinde

Acquarossa

Beschreibung

Acquarossa Via Bosco Ciossera 9 6716 Acquarossa cancelleria@acquarossa.ch Website Descrizione dei Contributi e Sussidi per Progetti Energetici nel Comune di Acquarossa Il Comune di Acquarossa offre consulenze gratuite per i proprietari di immobili interessati a investire in energia rinnovabile e nell'efficienza energetica degli edifici. Per informazioni procedurali, si può contattare l’Ufficio Tecnico: - Telefono: 091 871 14 34 Per questioni tecniche, come la riduzione dei consumi energetici, la realizzazione o la ristrutturazione degli edifici con nuovi sistemi di riscaldamento, la valutazione della potenzialità di un impianto fotovoltaico, e per le modalità di richiesta dei sussidi, è possibile rivolgersi a: - Technoswiss Stabile BlernioArt Via Pedemonte 7 6715 Dongio Contatto: Sig. Gabriele Braga – Esperto CECE/Orientatore Bussola Energia Telefono: 091 871 24 90 Email: info@techno-swiss.ch Si segnala anche l’offerta cantonale “BussolaEnergia”, il cui costo di CHF 200.00 è rimborsato dal Comune come parte delle consulenze gratuite. Informazioni di Contatto del Comune di Acquarossa: - Cancelleria: Telefono: 091 871 11 81 Fax: 091 871 23 16 Email: cancelleria@acquarossa.ch Orari Sportello: Lun-Ven 10.00-11.30 | 14.00-16.00; Giovedì 10.00-11.30 | 16.00-18.00 - Ufficio Tecnico: Fax: 091 871 15 73 Email: utc@acquarossa.ch Orari Sportello: Lun-Ven 10.00-11.30; Giovedì 10.00-11.30 | 16.00-18.00 - Finanze: Telefono: 091 871 13 53 Email: finanze@acquarossa.ch Orari Sportello: Lun-Ven 10.00-11.30 | 14.00-16.00; Giovedì 10.00-11.30 | 16.00-18.00 Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto. Acquarossa Via Bosco Ciossera 9 6716 Acquarossa cancelleria@acquarossa.ch Website - centrali fotovoltaiche - moduli di accumulo di energia (min. 4 kWh)

Gemeinde

Agarone

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto.

Gemeinde

Agno

Beschreibung

Agno Piazza Colonnello Vicari 1 6982 Agno comuneagno@agno.ch Website Incentivi per l'Energia nei Comuni di Agno, Bioggio e Manno Dal 2013, i Comuni di Agno, Bioggio e Manno offrono incentivi locali per l'efficienza energetica, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile. È fondamentale consultare il regolamento e l'ordinanza del proprio Comune per i dettagli sugli incentivi disponibili. Nota importante: alcuni incentivi comunali sono subordinati all'ottenimento di un incentivo cantonale, il quale deve essere richiesto prima dell'inizio dei lavori. Contatti per Richieste di Incentivi: - Ufficio energia ABM - c/o Enermi Sagl - Via Cantonale 18, 6928 Manno I formulari di richiesta devono essere inviati compilati e firmati entro sei mesi dalla conclusione dei lavori. È sconsigliato inviare i formulari per raccomandata. Documenti Scaricabili: - Regolamenti e Ordinanze Comunali: - AGNO: Regolamento (226KB), Ordinanza (242KB) - BIOGGIO: Regolamento (1MB), Ordinanza (223KB) - MANNO: Regolamento (56KB), Ordinanza (159KB) - Progetti Energetici: - Risanamento energetico edifici (746KB) - Nuove costruzioni MINERGIE-A e MINERGIE-P (2MB) - Sostituzione impianto di riscaldamento (1MB) - Impianto solare termico (1MB) - Impianto fotovoltaico (2MB) - Batterie di accumulo fotovoltaico (2MB) - Stazione ricarica per auto elettriche (2MB) Incentivi Mobilità Sostenibile: I formulari per incentivi per trasporti pubblici e biciclette possono essere scaricati dai siti dei Comuni o richiesti presso le cancellerie. Per ulteriori dettagli sugli incentivi cantonali, visitare il sito [www.ti.ch/incentivi](http://www.ti.ch/incentivi). Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto. Agno Piazza Colonnello Vicari 1 6982 Agno comuneagno@agno.ch Website Incentivi per energia rinnovabile nei Comuni di Agno, Bioggio e Manno Dal 2013, i comuni di Agno, Bioggio e Manno offrono incentivi comunali per cittadini e proprietari immobiliari che promuovono l'efficienza energetica, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile. È fondamentale consultare il regolamento e l’ordinanza del proprio comune per utilizzare al meglio gli incentivi. Incentivi cantonali: È importante richiedere l'incentivo cantonale prima di iniziare i lavori. Per informazioni dettagliate, visitare il sito: [www.ti.ch/incentivi](http://www.ti.ch/incentivi). Contatti per la richiesta di incentivi: Ufficio energia ABM c/o Enermi Sagl Via Cantonale 18 6928 Manno Si prega di non inviare i formulari tramite raccomandata. Formulari per la richiesta di incentivi: - Risanamento energetico edifici esistenti (746KB) - Nuove costruzioni MINERGIE-A e MINERGIE-P (2MB) - Sostituzione di un impianto di riscaldamento (1MB) - Realizzazione di un impianto solare termico (1MB) - Realizzazione di un impianto fotovoltaico (2MB) - Batterie di accumulo abbinate ad impianti fotovoltaici (2MB) - Stazione di ricarica per auto elettrica in case plurifamiliari (2MB) Incentivi per la mobilità sostenibile: - Agno: Incentivi per l'uso dei trasporti pubblici - Bioggio: Incentivi per l'uso dei mezzi pubblici (categorie privati e aziende) - Manno: Incentivi per l'uso di mezzi pubblici e abbonamenti Per ulteriori dettagli e scaricamenti dei formulari, consultare i siti dei comuni interessati.

Gemeinde

Agra

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto. Comune di Collina d'Oro Sportello energia Via Chioso 1 6925 Gentino sportelloenergia@collinadoro.swiss Website l’importo concesso ammonta al 100% del contributo unico erogato in via definitiva dal Cantone, ritenuto un massimo pari a 3000 fr. per impianto.

Gemeinde

Airolo

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto. Airolo Via San Gottardo 85 6780 Airolo comune@airolo.ch Website Azienda Elettrica Comunale Airolo - Descrizione: L'Azienda Elettrica Comunale di Airolo fornisce energia elettrica ai cittadini dal 1923, producendo energia a km zero per coprire quasi il 60% del fabbisogno energetico locale. Il restante 40% viene acquisito dall'Azienda Elettrica Ticinese. La rete comprende 37 cabine di trasformazione e distribuisce annualmente circa 17 GWh di energia su 32 km di cavi a media tensione e 81 km di cavi a bassa tensione. Dal 2019, l'azienda offre anche calore tramite una rete di teleriscaldamento alimentata a cippato. - Tariffe: Le tariffe per l'energia elettrica possono essere calcolate e sono disponibili per gli anni 2023, 2024, e 2025. Tariffe speciali sono disponibili per diverse categorie di consumo (fino a 100'000 kWh/anno e oltre). - Incentivi e Regolamenti: L'azienda offre diversi formulari di incentivi per pompe di calore e altre energie rinnovabili, disponibili sul loro sito. - Contatti: - Indirizzo: Via San Gottardo 85, 6780 Airolo - Telefono: 0041 91 873 81 20 Per ulteriori dettagli, si può visitare il sito ufficiale dell'Azienda Elettrica Comunale Airolo.

Gemeinde

Aldesago

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto.

Gemeinde

Ambri

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto.

Gemeinde

Anzonico

Beschreibung

Segretariato Fondo energie rinnovabili (FER) Cantone Ticino Ufficio dell'energia Piazza Governo 7 6501 Bellinzona 091 814 39 90 dfe-energia.fer@ti.ch Website Contributo unico, CU-FV • Condizioni: impianti fotovoltaici allacciati alla rete e realizzati in Ticino • Impianti che beneficiano della SRI non possono ottenere gli incentivi cantonali, né farvi capo rinunciando a quelli federali • L’energia in esubero e i certificati devono essere venduti ad AET • Non è presente alcuna limitazione alla potenza degli impianti • Importi, max. 250'000 Fr.:   o CU-FV per impianti messi in esercizio fino al 31 marzo 2022:      –  1/3 della RU-CH;   o CU-FV per impianti messi in esercizio a partire dal 1° aprile 2022:      –  impianti di potenza nominale fino a 30 kW: 50% della RU-CH;      –  impianti di potenza nominale superiore a 30 kW: 50% della RU-CH fino a 30 kW di potenza nominale a cui si somma 1/3 della RU-CH per la restante potenza nominale dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata entro 12 mesi dalla messa in servizio dell’impianto.

1 von 40

Wir nennen dir die finanziellen Anreize für den von dir gewählten Kanton.

In der Schweiz existieren Subventionen und finanzielle Anreize auf dem Niveau Bund, kantonal oder pro Gemeinde - wir kennen sie alle.

Wähle hier den Kanton deines Firmensitzes aus.

BERECHNEN

Häufig (und nicht so häufig) gestellte Fragen.

Wie also, wir retten deine Kunden?

Wir haben die Lösungen bereits dargelegt, jetzt musst du diese nur noch umsetzen.